top of page

Rally Piancavallo 2025: PS 3 Piancavallo

  • arisprodani
  • 20 ago
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

Ogni edizione del Piancavallo vive nei suoi tratti più iconici.

Curve, salite, discese e scenari unici che hanno scritto la storia di questo rally e che nel 2025 tornano a sfidare i piloti e navigatori con quattro prove speciali indimenticabili.


Prova Speciale 3 Piancavallo

La partenza è già alta, quasi in cima, con cinque tornanti che costringono subito a prendere confidenza con il buio e con la fanaliera che squarcia l’oscurità. Poi arriva il lungo pianoro veloce: di giorno serve tecnica e precisione, di notte serve soprattutto coraggio e sintonia totale con il navigatore per affrontare alla cieca, con il piede pesante sull’acceleratore.


E quando si raggiungono le inversioni Antares e Monumento, lo spettacolo diventa unico: il bagliore dei fumogeni, la folla che illumina la notte, i fuochi d’artificio che guidano i piloti nella danza tra le quattro curve della leggenda.


Superata l’arena, la prova si immerge nel bosco di Collalto: buio profondo, asfalto stretto e sporco, alberi vicinissimi che non perdonano. Qui servono nervi saldi e tanto coraggio, perché in pochi chilometri si può guadagnare o perdere tutto.


Infine la strada si apre verso i ripetitori, dove la pianura illuminata a 1.300 metri più in basso accompagna gli ultimi metri di 10,17 km intensi, spettacolari, indimenticabili.

Questa è la notte del Pianca. Questa è pura emozione.

 
 
 

Commenti


  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

©2023 di Rally Piancavallo

bottom of page